-
La dissimulazione socratica, metodo applicato dell’ironia come primo momento del processo di ammissione dell’ignoranza in quanto strutturalmente congenita nell’essere umano cosciente e ed autocosciente di sé stesso, potrebbe anche oggi rappresentare una valida alternativa all’alterigia di tutti coloro che si mostrano sempre molto sicuri delle proprie opinioni. In quanto...
-
Non erano passati che cinque anni dalla fine della Seconda guerra mondiale quando Aimé Césaire dava alle stampe il suo Discorso sul colonialismo, che la casa editrice ombre corte ripropone oggi nella bella edizione a cura di Miguel Mellino e con una postfazione di Boubacar Boris Diop (pp. 130,...
-
Non c’è periodo migliore o peggiore: non c’è miglioramento e nemmeno peggioramento del quadro politico – istituzionale attuale. Viviamo in una altalena di incertezze aggravate da una risposta sorprendente che il Presidente della Repubblica ha dato con la costituzione delle due commissioni di saggi che entro una settimana dovranno...