-
Della libertà si parla tanto quanto dell’assenza della medesima: poiché ci si rende conto della necessità di un qualcosa, anche di un semplice concetto da mettere quotidianamente alla prova e, dunque, in pratica, nell’attimo in cui questa stessa viene ad essere meno e poi a sparire del tutto. Ma...
-
Vero o falso, giusto o sbagliato, coerente o incoerente, saggio o stolto, e così via… Gli opposti dividono, si scrutano da lontano e si riavvicinano per convergere, sintetizzarsi, confondersi e lasciare perplessi. Soprattutto se la sovrapposizione che a volte li uniforma è ispirata ad un presupposto logico, ad una...
-
Questa è una piccola storia infame, una di quelle con cui il processo alla Resistenza è stato fatto a priori, pregiudizialmente, con una voluta pretestuosità. Per dare una parvenza, ma pure una sostanza, di ragionevolezza della storia dei cosiddetti “vinti“, per tentare l’operazione riduzionista di fatti che, nonostante tutto,...
-
“L’Europa dice sì alla prima chiesa satanista in Italia. Aprirà a Bologna“. Ovviamente è una “fake news” ma non disdegnate le false notizie. Certo accoglietele come tali ma lasciate che vi facciano sognare. Sono così entusiasmanti e meno disarmanti di quelle vere da riuscire a strapparci un sorriso in...
-
Le notizie false, le cosiddette “fake news”, sarebbero un pericolo per la democrazia. Così dicono dalle parti del Partito democratico. Non c’è dubbio sul fatto che se esiste un abboccamento generale a queste notizie palesemente rimaneggiate e quindi non vere, intrise di un revisionismo calcolato sulla base dell’inganno di...