-
«Se sarà premier parteciperà ai festeggiamenti per il 25 aprile?», chiedeva il Corriere della Sera a Matteo Salvini alla vigilia delle ultime elezioni. E lui rispondeva: «Sì, certo. Sarà mio dovere essere presente». Premier non lo è diventato, ma vice sì e smentendosi alla prima occasione ha deciso di...
-
Anche quest’anno, siamo pronti a celebrare degnamente, con impegno e passione, il 25 aprile, Festa della Liberazione. Il corteo che sfilerà per le strade di Milano, in occasione della Manifestazione Nazionale è, simbolicamente, la conclusione dei cortei che in questa giornata sfileranno in tantissime città e paesi italiani. Ma...
-
Dice… “ma non piace chiamarla “la Sinistra”, tutti pensano che poi sia il PD”. “Facciamogli cambiare idea”, dico io. “…e come?”, dice. “Chiamandola “la Sinistra”, perché tocca a noi tornare a renderla distinguibile rispetto al centro del PD e alle destre fasciste, xenofobe e razziste. Ma soprattutto rispetto al...
-
Più organizzazioni neofasciste si preparano a celebrare a Milano il centenario della fondazione dei Fasci di combattimento. Già da mesi Casa Pound ha promosso un concerto commemorativo nazi-rock (in un dancing, lo Space 25 di via Toffetti, periferia sud-est di Milano), con l’esibizione di diverse band musicali, in primis...
-
“Con l’approvazione del decreto sicurezza si stravolge di fatto la costituzione e l’Italia entra nell’incubo dell’apartheid giuridico. È davvero incredibile che sia accaduto un fatto simile, che sia stato sferrato un colpo così pesante al diritto di asilo, all’accoglienza, all’integrazione“. Lo dice Carla Nespolo, presidente nazionale dell’Anpi.” Con questa...
-
La manifestazione «L’umanità al potere» era in programma da un mese. Doveva tenersi in piazza a Riace in solidarietà al sindaco, sotto attacco politico-giudiziario. Il precipitarsi degli eventi, gli arresti domiciliari prima e il divieto di dimora poi, hanno costretto gli organizzatori, Anpi Nazionale e Anpi Calabria, a spostarla...
-
Avviso ai naviganti: qualcosa si muove per la manifestazione unitaria invocata dal nostro giornale contro il «clima di violenza, di intolleranza e di paura» che si respira nel paese, fomentato principalmente da Salvini. Nel manifesto antirazzista promosso da Anpi, Arci, Articolo 21, Cgil, Legambiente, Libera, rete della Pace e...
-
L’appello promosso da Don Ciotti e da Libera, dall’ARCI, da Legambiente, da Carla Nespolo e dall’ANPI per sensibilizzare l’opinione pubblica, ancora una volta, necessariamente sul tema delle migrazioni che ottiene dalla politica governativa italiana un fronte di avversione e di chiusura inaccettabile, invita tutte e tutti noi ad indossare...
-
Chiediamo al Governo italiano di condannare l’attacco di stanotte di Stati Uniti, Inghilterra e Francia ai siti siriani. Si tratta di una ennesima e deliberata violazione della legalità internazionale. Per di più allarmano le minacce di ulteriori azioni militari. L’attacco di stanotte viola la sovranità di uno Stato, allontana...
-
Incontro Teresa alla solita fermata dell’autobus. Ragazza solare, una delle tante ragazze di Calabria trasferitasi a Roma perché i genitori cercavano un futuro diverso. Ma quell’incontro è diverso. Teresa piange, è terrorizzata, lo dice in un sussurro “hanno ammazzato Valerio”. La notizia circola velocemente a S. Lorenzo e si...
-
Corteo ecumenico? «Niente affatto», risponde Carla Nespolo, presidente (la prima donna e la prima non partigiana) dell’Anpi. «Sabato a Roma in testa ci saranno i partigiani, i deportati e i perseguitati politici. E poi le 23 organizzazioni che hanno sottoscritto il documento Mai più fascismo che chiede una cosa...
-
La staffetta partigiana Lidia Menapace, 94 anni, è salita sul pullman a Bolzano questa mattina alla cinque. Destinazione Macerata. «Era inconcepibile pensare di impedire una manifestazione pacifica e antifascista, Minniti non ha scusanti. Che abbia messo fascisti e antifascisti sullo stesso piano a me, che la Resistenza l’ho fatta,...
-
Io posso anche comprendere il travaglio dell’ANPI nell’aderire ad una manifestazione che contraddice le politiche del governo e che, quindi, va in aperto contrasto non solo contro il razzismo e la xenofobia diffusi tra la popolazione. Lo comprendo nella misura in cui penso ad un’ANPI che recepisce certi input...
-
«Predappio è solo il luogo natale di Mussolini, non ha significato nella Resistenza. Non siamo contro un centro studi sul fascismo, ma siamo preoccupati dal fatto che si faccia proprio lì». La presidente dell’Associazione nazionale partigiani italiani Carla Nespolo è reduce dalla manifestazione antifascista di Como. Stanca ma abbastanza...
-
Ha destato scalpore in questi giorni l’iniziativa del sindaco di un paese della riviera del Ponente savonese, il bellissimo borgo marinaro di Noli, di voler intitolare una lapide a Giuseppina Ghersi, ragazza tredicenne che, vissuta nel mezzo delle Seconda guerra mondiale in una famiglia con esplicite simpatie fasciste, girava...
-
Questura e prefettura hanno vietato a Milano la parata nazifascista prevista per la mattina del 25 aprile al Campo 10 del Cimitero Maggiore. La decisione è stata presa dopo forti pressioni, esercitate da un ampio fronte antifascista, nei confronti anche del sindaco e dell’amministrazione comunale, composto da Anpi, Aned...
-
Non so se mi sorprende di più che il PD ancora partecipi alle manifestazioni del 25 aprile oppure che non vi prenda parte. Devo pensarci. O forse no… (m.s.) foto tratta da Pixabay...
-
Annunciata per sabato 11 febbraio, in un luogo ancora da definire, la kermesse che potrebbe far convogliare nel capoluogo ligure svariati gruppi europei di stampo fascista e neonazista. Il convegno “Per l’Europa delle Patrie”, organizzato da Forza Nuova, si prospetta come la solita messinscena vergognosa e dovrebbe ospitare tra...
-
A Roma la targa in ricordo di Giacomo Matteotti è stata mandata in frantumi. A Vicenza i naziskin chiedono la messa al bando dell’ANPI e un processo per tutti i partigiani. Ciò che scandalizza non è un pezzo di marmo rotto o una richiesta: ciò che scandalizza è che...
-
Al Comitato per la Democrazia Costituzionale, All’ANPI, ai Comitati per il “NO” Sociale Il tema della legge elettorale emerge in questo momento come quello prioritario nel sistema politico italiano in base all’esito referendario determinatosi domenica scorsa. E’ necessario prenderne atto: il sistema politico italiano è stato sfarinato dai tentativi...
-
Alle cittadine e ai cittadini raccomandiamo un voto consapevole e responsabile. Non si tratta di una legge ordinaria ma della Costituzione, la nostra Carta fondamentale. Modifiche sbagliate e destinate a non funzionare, così come lo stravolgimento del sistema ideato dai Costituenti, avrebbero effetti imprevedibili e disastrosi per l’equilibrio dei...
-
Era dall’aprile del ’43 che non si vedeva uno schieramento militare di quelle proporzioni. Da quell’alba tragica in cui venne attaccato e rastrellato un intero quartiere di Roma, il Quadraro, che il maggiore Kappler cinicamente definiva «nido di vespe». E ieri da quelle parti si è consumata un’altra alba...
-
Uno si trattiene a fatica nella poltroncina di plastica bianca, alza la voce, chiama l’applauso contro i «barocchismi». L’altro non si scompone mai. Renzi e Smuraglia non è solo referendum. E il pubblico non è tutto con Renzi, anzi il presidente del consiglio a un certo punto si mette...
-
NOTA INTRODUTTIVA (potrebbe servire da promemoria per i “dirigenti” del PD) La Resistenza italiana, inserita nel contesto della Resistenza Europea, è stata animata da un moto di popolo che ha contrastato ribellandosi l’invasione nazi – fascista tra il 1943 e il 1945. I partiti politici, costituitisi in CLN, hanno...
-
Si è concluso il deposito delle firme in Cassazione. I nostri Comitati non hanno raggiunto il numero sufficiente, pur avendo compiuto uno sforzo notevole, contro tutto e tutti. Non ci scoraggiamo, siamo orgogliosi e riconoscenti del lavoro che molti e molte hanno compiuto e ci prepariamo, come ho già...